Covo Open #3 - PROXYCKET
This website is supported by ads.
Organized by Il Covo di Weavile
Standard format

Ciao a tutti e benvenuti nel Covo di Weavile!

Vi trovate sulla pagina del primo torneo di Proxycket, che si terrà nella giornata del Covo Open #3, il terzo evento dal vivo organizzato dal Covo di Weavile.

L’evento si svolgerà sabato 1° marzo presso La Casa dei Giochi, in via Sant'Uguzzone 8 a Milano. In zona ci sono un po' di parcheggi, anche gratuiti, e la location si trova a pochi minuti a piedi dalla fermata della metro Sesto Marelli (linea rossa, M1).

Il torneo di Proxycket, così come il main event del GCC Pokémon, saranno interamente gestiti con la piattaforma Limitless. Se non sai come funziona, ti spiego tutto in questo video.

1. PROXY-CHE?

“Proxycket” (proxy + Pocket) è una versione non ufficiale del GCC Pokémon Pocket in cui si gioca a Pocket… ma dal vivo, stampando le carte e “proxandole”.

Le regole di Proxycket sono esattamente le stesse di Pocket, con qualche eccezione per quelle meccaniche difficilmente applicabili dal vivo. In fondo alla pagina trovi una lista delle carte e delle meccaniche che cambiano rispetto al gioco per smartphone.

proxycket

2. COSA SERVE

Tutti i giocatori dovranno avere con sé:

  • un mazzo di 20 carte stampate attualmente giocabili su Pocket. È obbligatorio che le carte siano stampate (niente pezzi di carta scritti a mano) in modo leggibile, e possibilmente a colori.
  • dei dadi o segnalini per segnare i danni e risolvere gli effetti di alcuni attacchi.
  • almeno 15 energie per la Zona Energia. Se giochi energie di più di un tipo, il numero totale di ogni tipo di energia deve essere uguale. E se giochi carte come Lilligant, Moltres ex, Magneton, Gardevoir, Meltan, Exeggcute, Magmar, Electabuzz, Uxie, Misty o Dialga ex, assicurati di portare con te più energie.

COME COSTRUIRE IL MAZZO

Ci sono vari modi per stampare le proxy, e questo è quello che uso io (ed è semplicissimo):

  1. Scarica le scan delle carte da Limitless salvandole come immagini.
  2. Incolla le scan su una pagina Word (larghezza: 6,3cm).
  3. Stampa le carte (ce ne staranno 9 per pagina).
  4. Ritaglia le carte e inseriscile nelle sleeves con una carta Pokémon dietro.

Non è necessario inserire nelle sleeves anche le energie e le carte per segnare i punti.

proxy

3. IL TORNEO

Il primo round inizierà alle 15:30, quindi sarà richiesto ai giocatori di farsi trovare sul luogo dell’evento attorno alle 15. Fatta eccezione per i master in top 4 e i senior e gli junior in finale, tutti i giocatori del main event del Covo Open #3 potranno partecipare al torneo di Proxycket.

4. ISCRIZIONE

  • La preiscrizione è obbligatoria e può essere effettuata solo da questa pagina Limitless, compilando tutti i campi richiesti. Il codice da inserire è COVOOPEN3.
  • Se la mattina parteciperai anche al Covo Open, potrai pagare il contributo di partecipazione il giorno stesso dell’evento (quando capisci di non poter arrivare in top 4 o in finale), ma la preiscrizione è obbligatoria. Se arrivi in top 4 o in finale potrai cancellare l’iscrizione con un click!
  • Se vuoi invece assistere come spettatore, è sufficiente mandarmi una mail all'indirizzo ilcovodiweavile@gmail.com indicando nome e cognome.

5. CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE

  • Per partecipare sarà richiesto un contributo di 5€, che puoi pagare anche in anticipo con (PayPal amici e familiari, bonifico istantaneo - IBAN: IT73A0306951611100000018615) o contanti. Sia nel PayPal che nel bonifico ricordati di specificare nome e cognome.
  • L'iscrizione è da considerarsi confermata solo una volta pagato il contributo di partecipazione.

6. LISTA

  • La lista deve essere inviata sulla Dashboard di Limitless entro 15 minuti dall'inizio del torneo. Puoi modificarla quante volte vuoi prima dell’inizio del torneo.
  • Una volta pagato il contributo di partecipazione e consegnata la lista si è ufficialmente iscritti al torneo.

7. STRUTTURA DEL TORNEO

  • Il torneo sarà giocato in formato best-of-one con round da 20 minuti.
  • Si terranno 6 round alla svizzera e non saranno previsti turni di eliminazione diretta (top cut).
  • Non sarà possibile finire una partita in pareggio. Se allo scadere dei 20 minuti non è segnato un vincitore su Limitless, entrambi i giocatori perderanno la partita, e dovranno segnalarlo facendo judge call direttamente dalla loro Dashboard di Limitless. I pareggi intenzionali non sono consentiti.
  • Junior, senior e master giocheranno tutti insieme.
  • Non esistendo un circuito torneistico ufficiale di Pocket (né, tantomeno, di Proxycket), in caso di irregolarità verrà adattato e applicato il regolamento del GCC Pokémon.

8. PREMI

  • Le informazioni relative ai premi del torneo di Proxycket saranno condivise prossimamente.

9. REGOLE

  • Decidere chi inizia: si sceglie pari o dispari (o testa o croce) e il giocatore che vince inizia.

  • Tenere traccia dei punti: mettere 3 carte coperte NON di Proxycket alla propria sinistra e scoprirle a mano a mano che si fanno punti (1 per i Pokémon da un punto, 2 per i Pokémon ex).

  • Zona Energia: sotto alle 3 carte coperte verrà collocato un mazzo con le energie, che dovrà essere mescolato prima dell’inizio di ogni partita e giocato a faccia in su. Se giochi più di un tipo di energie, devi giocare lo stesso numero di energie dei tipi scelti.

  • Caterpie: il testo diventa “Scopri le carte del tuo mazzo fino a quando non trovi un Pokémon Erba. Quindi, aggiungilo alla tua mano”.

  • Combee: il testo diventa “Scopri le carte del tuo mazzo fino a quando non trovi un Pokémon Base. Quindi, mettilo in panchina”.

  • Comunicazione Pokémon: il testo diventa “Scegli un Pokémon che hai in mano e mostralo al tuo avversario. Scopri le carte del tuo mazzo fino a quando non trovi un Pokémon. Quindi, aggiungilo alla tua mano. Rimischia nel mazzo il Pokémon che hai mostrato al tuo avversario”.

  • Pietra Misteriosa: il testo diventa “Scopri la prima carta del tuo mazzo. Se è un Pokémon Psico, aggiungilo alla tua mano. Altrimenti, metti la carta che hai scoperto in fondo al tuo mazzo”.

  • Poké Ball: il testo diventa “Scopri le carte del tuo mazzo fino a quando non trovi un Pokémon Base. Quindi, aggiungilo alla tua mano”.

  • ** Gyarados, Fearow, Gyarados ex, Drednaw, Yanmega ex e Rotom Taglio**: per risolvere gli effetti dei loro attacchi ci sono due opzioni. Se le energie oggetto dell’attacco sono meno di 6, assegna un numero a ogni energia e lancia un dado. Scarta l’energia col numero corrispondente. Se invece le energie sono più di 6 (e non hai un dado che ha più di 6 facce), assegna un numero a ogni energia e usa un’app come questa, scegliendo come numero massimo il numero più alto tra quello assegnato alle energie interessate.

  • Dragonite: assegna un numero a ogni Pokémon interessato dall’attacco e lancia 4 volte un dado. Metti i danni sui Pokémon corrispondenti. Se esce un numero più alto dei numeri che hai assegnato, rilancia il dado.

  • Porygon-Z: se giochi questa carta devi avere installato un’app come questa. Imposta come numero massimo 8 e scegli l’energia corrispondente al numero che esce: acqua 1, erba 2, lotta 3, fuoco 4, lampo 5, psico 6, oscurità 7, metallo 8.

IMPORTANTE: Durante il torneo verranno scattate fotografie e girati video che verranno utilizzati per raccontare l'evento sui social del Covo di Weavile. Se partecipi al torneo significa che mi autorizzi a usare queste immagini.

Tournament Structure

Swiss Rounds
6 Swiss Rounds - BO1
untimed rounds
no round check-in
Wins are worth 1 match point, ties 0